I materiali compositi innovativi FRP, FRCM e CRM per il rinforzo strutturale ed antisismico.
Norme e Linee Guida Ministeriali per il progettista, D.L., collaudatore. Il SismaBonus.
Auditorium Centro Direzionale BCC Via Don Carlo de Cardona 7, Catanzaro Lunedì 3 Luglio 2023| 14:30 - 18:30
Il convegno per professionisti, tecnici, funzionari Enti locali, Provv. OOPP e Soprintendenza Beni Culturali promosso dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Catanzaro, ha per tema i rinforzi strutturali FRP- FRCM-CRM per la ristrutturazione e la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti alla luce delle nuove normative e Linee Guida Ministeriali. Si tratteranno i criteri di intervento nell’ambito delle strutture in c.a. e muratura in particolare per progettisti, direttori dei lavori e collaudatori. Il convegno viene realizzato con il contributo di professionisti esperti nell’ambito del consolidamento strutturale delle opere esistenti e con il contributo tecnico della G&P intech, azienda con esperienza trentennale nel settore dei materiali compositi per il consolidamento e l’antisismica ed in particolare nella ricostruzione post sismica dell’ Aquila, dell’Emilia, del Centro Italia, di Ischia e di Catania. Scopo del convegno, che ha carattere formativo e operativo, è fornire al professionista, all’ingegnere strutturista, al direttore lavori e al collaudatore, ai funzionari degli Enti locali interessati, gli elementi tecnici necessari e mirati per la ristrutturazione e la mitigazione della vulnerabilità sismica degli edifici con l’impiego dei materiali compositi innovativi alla luce delle recenti normative e Linee Guida Ministeriali. Verranno affrontate con case history, problematiche relative alla vulnerabilità sismica degli edifici residenziali, scolastici e monumentali, alle tecniche di intervento con materiali compositi innovativi per il rinforzo di calcestruzzi e murature e loro corretto impiego e controllo. Sarà inoltre presentata e messa a disposizione dei partecipanti la nuovissima Linea Guida al consolidamento strutturale relativa ai materiali compositi con inclusi i software di calcolo aggiornati, redatta dal Gruppo G&P intech.
Per gli Ingegneri e gli Architetti iscritti ai rispettivi Ordini professionali saranno riconosciuti 3 CFP previa registrazione on line ai seguenti link:
Per Ingegneri con CFP: https://shorturl.at/wFLN7 Per Architetti con CFP: https://imateria.ufficioweb.com/se/architettipn Per altre categorie: https://www.gruppoguzzo.it/
I materiali compositi innovativi FRP, FRCM e CRM per il rinforzo strutturale ed antisismico. Norme e Linee Guida Ministeriali per il progettista, D.L., collaudatore. Il SismaBonus.
Auditorium Centro Direzionale BCC Via Don Carlo de Cardona 7, Catanzaro Lunedì 3 Luglio 2023| 14:30 - 18:30
Il convegno per professionisti, tecnici, funzionari Enti locali, Provv. OOPP e Soprintendenza Beni Culturali promosso dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Catanzaro, ha per tema i rinforzi strutturali FRP- FRCM-CRM per la ristrutturazione e la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti alla luce delle nuove normative e Linee Guida Ministeriali. Si tratteranno i criteri di intervento nell’ambito delle strutture in c.a. e muratura in particolare per progettisti, direttori dei lavori e collaudatori. Il convegno viene realizzato con il contributo di professionisti esperti nell’ambito del consolidamento strutturale delle opere esistenti e con il contributo tecnico della G&P intech, azienda con esperienza trentennale nel settore dei materiali compositi per il consolidamento e l’antisismica ed in particolare nella ricostruzione post sismica dell’ Aquila, dell’Emilia, del Centro Italia, di Ischia e di Catania. Scopo del convegno, che ha carattere formativo e operativo, è fornire al professionista, all’ingegnere strutturista, al direttore lavori e al collaudatore, ai funzionari degli Enti locali interessati, gli elementi tecnici necessari e mirati per la ristrutturazione e la mitigazione della vulnerabilità sismica degli edifici con l’impiego dei materiali compositi innovativi alla luce delle recenti normative e Linee Guida Ministeriali. Verranno affrontate con case history, problematiche relative alla vulnerabilità sismica degli edifici residenziali, scolastici e monumentali, alle tecniche di intervento con materiali compositi innovativi per il rinforzo di calcestruzzi e murature e loro corretto impiego e controllo. Sarà inoltre presentata e messa a disposizione dei partecipanti la nuovissima Linea Guida al consolidamento strutturale relativa ai materiali compositi con inclusi i software di calcolo aggiornati, redatta dal Gruppo G&P intech.
San Petronio FRP vaults reinforcement: visit at the attic with students
AICO periodically organizes training activities for professionals and students.
On November 16th we organized a visit to the attic of San Petronio with the students of the course Mechanics of Historical Masonry Structures taught by prof. Angelo di Tommaso and by Prof. Giovanni Castellazzi.
Gli atti della conferenza MuRiCo6 sono online! Visita il sito MuRiCo6 Mechanics Of Masonry Structures Strengthened With Composite Materials - The aim of the Conference is to present and review the latest achievements in MODELING, TESTING, DESIGN, CONTROL and HEALTH MONITORING of masonry structures strengthened with composite materials.